CDKSTasd
CENTRO DIFFUSIONE KARATE SKOTOKAN TRADIZIONALE
PABLO NERUDA
Il Bo
Programma del Bo
Kihon
Bo kihon dosa dai ichi
Bo kihon dosa dai ni
Kata
Bo shorei no kata dai ichi
Bo shorei no kata dai ni
Bo shorei no kata dai san
Choun no kun
Shushi no kun
Sakugawa no kun
Sueyoshi no kun
Kumite
Bo kiso kumite dai ichi
Bo kiso kumite dai ni
Bo kiso kumite dai san
Bo bunkai kumite
Bo jissen kumite
Il bo utilizzato nel kobudo Shorei-Kai è un bastone di lunghezza corrispondente all'altezza della persona che lo usa. La denominazione completa è rokushaku bo (bastone lungo sei piedi): in altre scuole di kobudo si utilizzano infatti anche versioni di lunghezza inferiore. La forma del bo non è cilindrica, ma a doppio tronco di cono, variante da un diametro centrale di circa 3 cm ad uno laterale di circa 2.5 cm. Quest'arma deriva probabilmente dal bastone utilizzato dai contadini di Okinawa per trasportare i secchi d'acqua. Nei combattimenti dello Shorei-Kai, tuttavia, il bo viene utilizzato anche come sostituto delle armi tradizionali (come la katana dei Samurai), dalle quali si dovevano difendere i contadini. Infatti, in tutti i combattimenti del kobudo Shorei-Kai almeno uno degli opponenti usa il bo.